
Cremosano, 30 luglio 2020
Aumento dell’addizionale Irpef, tariffe invariate, più stanziamenti per il settore del sociale e, per quanto riguarda le opere pubbliche, interventi sul cimitero, sui fontanili e sul tetto del municipio. Queste le linee-guida del bilancio di previsione 2020, approvato dal consiglio comunale all’unanimità. L’incremento dell’addizionale si è reso necessario per confermare il gettito del 2019 perché quest’anno, ipotizzando le stesse aliquote di quello passato, si stimava un introito minore, del 30% circa. Confermata l’esenzione per redditi annui sino ad 8.000 euro, l’aliquota passa dallo 0,5 allo 0,6% per redditi sino a 15.000 euro, dallo 0,6 allo 0,7% per redditi fino a 28.000 euro, dallo 0,7 allo 0,75 per redditi fino a 55.000 euro, dall0 0,75 all0 0,79 per redditi fino a 75.000 euro. Chi guadagna più di 75.000 euro paga lo 0,8%. Per il sociale vengono destinati 109.000 euro. Maggiore anche lo stanziamento per il settore cultura, perché rispetto al 2019, quando il servizio era iniziato a settembre, per tutto quest’anno va pagata la gestione della biblioteca comunale, affidata alla cooperativa “Charta” di Mantova. Per i lavori pubblici l’amministrazione guidata dal sindaco Raffaele Perrino userà i 50.000 euro del contributo ministeriale per la sistemazione del tetto del municipio e la sistemazione di due fontanili mentre con il contributo regionale da 100.000 euro sarà impiegato sul cimitero, per un ripristino degli ossari ed il rifacimento della facciata esterna e dell’impianto elettrico.
Nella foto, il comune