
Vaiate, 23 maggio 2020
Usare i contributi regionali per realizzare la pista ciclabile Vailate-Misano o, nel caso non si voglia insistere con quest’opera, impiegarli su cantieri già in atto e destinare i risparmi che ne conseguiranno all’abbassamento delle tasse. Queste le proposte del gruppo di minoranza “TrasformAzione” di Vailate e di quello di minoranza “SìAmo Misano” di Misano Gera d’Adda, contenute in un comunicato congiunto. “Regione Lombardia –scrivono le due liste- ha deciso di elargire un contributo a tutti i comuni, concedendo a Vailate e a Misano un totale di 300.000 euro che solo pochi mesi prima aveva negato. Il contributo non è utilizzabile in tutti gli ambiti ma ha degli indirizzi ben precisi tra cui lo sviluppo di mobilità alternativa e il suo utilizzo è finalizzato a opere che sono cantierizzabili entro il 31 ottobre prossimo. Per cui per noi delle liste “TrasformAzione” e “SiAmo Misano” il primo utilizzo dovrebbe essere proprio per la ciclabile tra Vailate e Misano, per la quale esistono già dei progetti, approvati dal comune di Misano ed acquisiti da quello di Vailate, e per la quale i due comuni hanno già un accordo preliminare firmato appena prima delle elezioni amministrative 2019. Tutto sembra quindi già pronto per seguire questa strada e noi ne saremmo più che contenti. Ne siamo stati promotori, ci siamo battuti e vediamo la sua realizzazione come un nostro piccolo successo di un opposizione costruttiva, nel vero senso della parola. Ci sono anche altri progetti. Alcuni comuni del Cremasco e della Gera D’Adda, con l’associazione Pianura da Scoprire, stanno portando avanti un disegno di rete ciclopedonale territoriale. Perché non investire in questo e mettere insieme tutte le risorse ottenute così da avere veramente una capacità di spesa che porti il nostro territorio finalmente verso il futuro? Anche questa è ripartenza. Sappiamo che c’è un consorzio che si sta costituendo, ma non sappiamo la posizione dell’amministrazione Vailatese a questo riguardo. Ci limitiamo a commentare che troppo spesso Vailate è mancata nelle riunioni e nei palazzi che contano, mentre Misano ha voluto auto isolarsi non facendo squadra con gli altri comuni”. Il sindaco misanese Daisy Pirovano non intende replicare mentre il vicesindaco Pierangelo Cofferati giudica “Preziosi” i suggerimenti dati da TrasformAzione ma precisa anche che i 200.000 euro di contributo regionale hanno già una destinazione, decisa la scorsa settimana: “La costruzione di nuovi loculi al cimitero, che scarseggiano dopo l’impennata di decessi dell’ultimo periodo”.
Nella foto, la strada per Misano