Crema News - Famiglia al centro

Sergnano, 17 settembre 2020


Dare un sostegno economico alle famiglie nel pagamento delle rette per asilo nido e per l’asilo infantile di Sergnano per l'anno 2020. Questa la finalità del progetto “La Famiglia al Centro”, approvato dalla giunta comunale. Verranno erogati contributi economici comunali finalizzati al rimborso del pagamento di massimo due mesi di retta di frequenza presso l’asilo nido, di massimo sei mesi di retta di frequenza all’asilo infantile “Don Conti” di Sergnano e di massimo due mesi di retta di frequenza della Classe Primavera sempre presso l’asilo infantile. Per poter presentare la richiesta di sostegno, il nucleo familiare del minore interessato dovrà possedere un indicatore Isee non superiore a 15.748,78 euro. Le domande per il contributo vanno consegnate presso l'ufficio servizi sociali del Comune dove si potranno anche chiedere informazioni sui criteri e le modalità di erogazione dei fondi messi a disposizione. L’assessore alle politiche sociali Luciano Beccaria è intervenuto nel merito de “La Famiglia al Centro” e sulla mancata partecipazione del Comune al bando “Nidi Gratis” di Regione Lombardia: “Per sostenere le famiglie sergnanesi –afferma l’esponente della giunta- è attualmente stabilito il programma La Famiglia al Centro attraverso il quale vengono rimborsati un determinato numero di mensilità per bambini che hanno frequentato il nido, la sezione primavera o la scuola materna. I fondi previsti nel bilancio comunale per tale programma sono stati aumentati rispetto agli anni precedenti, permettendo così le possibili richieste fino ad un Isee di 15.748,78 euro (lo scorso anno era previsto un rimborso solo per redditi Isee inferiori a 8.200 euro). Per una serie di tecnicismi insiti nella procedura, in accordo con il Consiglio d'Amministrazione della Fondazione dell'asilo infantile Don Francesco Maria Conti, quest'anno non è stato possibile aderire al bando Nidi Gratis di Regione Lombardia. Infatti i fondi regionali, insieme alla tariffa di competenza comunale, sarebbero materialmente arrivati alla Fondazione solo nel settembre dell’anno successivo creando di fatto un problema di liquidità per l'amministrazione dell’asilo tutt’altro che semplice. Per favorire almeno parziali soluzioni al problema del ritardo dei pagamenti da parte di Regione Lombardia abbiamo proposto (ed è già stato accettato) di prorogare la convenzione in essere per la scuola materna di sette mesi per fare in modo che scada insieme a quella dell'asilo nido. Il rinnovo di entrambe le convenzioni (che avverrà a luglio 2021) offrirà maggiori possibilità operative per aiutare ad affrontare questo problema e poter aderire al progetto Nidi Gratis per l'anno scolastico 2021/2022”.


La foto è esplicativa