
Regione, 29 novembre 2019
Si è svolta ieri mattina, in commissione Trasporti del Consiglio regionale, l’audizione di Maurizio Gentile, amministratore delegato di Rfi sullo stato di avanzamento delle opere per il potenziamento e l’efficientamento della rete ferroviaria in regione Lombardia. Numerose le informazioni relative al piano di investimenti per la Lombardia, il Programma di manutenzione straordinaria e i potenziamenti tecnologici che sono in corso. Il consigliere Matteo Piloni è intervenuto chiedendo un aggiornamento in merito ai lavori programmati.
“Per quanto riguarda gli investimenti nella nostra Provincia – riferisce Piloni - sono confermati gli interventi alle stazioni di Crema nel 2020 e la seconda fase dei lavori alla stazione di Cremona, così come sono confermati i tempi per il sottopasso di Santa Maria a Crema, passando dai lavori di messa in sicurezza dei binari sulla Cremona-Treviglio, già iniziati e che termineranno in primavera”.
Rimangono invece ancora senza risposte gli investimenti sulla linea Cremona-Olmeneta e Brescia-Parma. Su queste linee Piloni ha posto domande specifiche per le quali Rfi ha garantito di fornire chiarimenti quanto prima.
“Un ultimo accenno ai dati sulle cause dei ritardi, che la Lega e l’assessore Terzi, oggi curiosamente assente in commissione, attribuiscono soprattutto a Rfi. Solo a nostra precisa domanda il gestore della rete ha dichiarato di avere diretta responsabilità, da gennaio a oggi, di poco più dell’11% dei ritardi. Io credo che ai pendolari interessi poco se il ritardo è per un treno in avaria o per uno scambio guasto, ma che gli interessi arrivare in orario. Tutti questi fattori devono essere valutati e affrontati da chi ha la responsabilità dell’offerta del servizio ferroviario, cioè la Regione, con serietà e senza stucchevoli scaricabarile” conclude Piloni.