
Sergnano, 12 gennaio 2021
Aiuti alle famiglie, progetto “Buoni spesa” e sostegno alle spese per la frequenza del nido e della scuola materna. In questo si traducono alcuni degli impegni dell’amministrazione guidata dal sindaco Angelo Scarpelli nel sociale per aiutare i sergnanesi ad affrontare le conseguenze della pandemia. Fino al 18 febbraio è valido un bando per l’elargizione di contributi a famiglie in difficoltà per mancati pagamenti di canone di affitto, utenze domestiche, tassa rifiuti, rate di mutui sulla prima casa, spese obbligatorie legate all’uso di autoveicoli e per sostegno alle famiglie con minori frequentanti la scuola elementare e media a sostegno dell’educazione scolastica. Con i fondi stanziati dallo Stato per il sostegno alimentare a cittadini in condizione di fragilità (parte del decreto Ristori-Ter del Consiglio dei Ministri) è stato riproposto il progetto “Buoni Spesa Covid-19” attraverso l’adesione al programma già attuato a livello dell’intero distretto cremasco, in collaborazione con la Caritas Diocesana-Fondazione Caritas Don Madeo Onlus. I dettagli dell’avviso sono disponibili sul sito internet del comune di Sergnano oppure contattando l’ufficio servizi sociali Comune allo 0373/456616. Inoltre, per sostenere le spese relative alla frequenza di minori residenti, di età compresa fra 0 e 6 anni, presso l’asilo nido e la scuola materna della fondazione “Don Francesco Maria Conti” di Sergnano è stata deliberata per l’anno scolastico 2020/2021 la misura la misura comunale “Famiglia al Centro”. “Questa misura – precisa il gruppo di maggioranza consiliare in una nota, - seguendo quanto proposto negli anni precedenti, prevede il sostegno da parte del Comune attraverso il rimborso di alcune mensilità per la frequenza all’asilo nido e all’asilo infantile per cittadini con un reddito Isee fino a 15mila euro. Diversamente dagli anni precedenti (quando questa misura era deliberata a consuntivo cioè alla fine dell’anno scolastico), quest’anno è stata promulgata a novembre permettendo a coloro che ne fossero interessati di iscriversi per tempo, giovandosi così dell’iniziativa e sostenendo contemporaneamente l’attività dell’asilo. Il relativo avviso comunale non è stato ancora preparato ma lo sarà entro la fine dell’anno scolastico (indicativamente per il mese di giugno) dopo che i relativi fondi saranno approvati nella presentazione del bilancio comunale 2021. I contributi per gli aventi diritto – conclude la maggioranza - non potranno che essere messi a disposizione successivamente dopo conferma della frequenza all’asilo a rimborso delle rette pagate”.
Nella foto, Angelo Scarpelli, sindaco di Sergnano