Campagnola Cremasca, 08 febbraio 2020

Incendio di probabile origine dolosa in una villa in costruzione, oggi poco dopo le 16 a Campagnola Cremasca, in piazza Giovanni XXIII. "Poco dopo le 16 - racconta il sindaco Agostino Guerini Rocco - sono stato chiamato perché alte fiamme si stavano sprigionando da una villa in costruzione. Ho chiamato i vigili del fuoco che mi hanno riferito che stavano arrivando".

I pompieri di Crema sono riusciti ad arrivare in breve sul posto e in mezz'ora hanno domato le fiamme, restando poi un'altra ora per spegnere i piccoli focolai rimasti e a valutare lo stato della struttura interessata dal fuoco. La casa è una grande villa in costruzione composta da due corpi principali. A prendere fuoco è stato il lato più esposto verso la piazza. Stamane erano stati sistemati al suo intero alcuni pannelli di poliuretano espanso che avrebbero dovuto servire da isolante. Materiale facilmente infiammabile. I pannelli erano circa un metro cubo. Fino a poco prima delle 15 all'interno della costruzione c'erano alcuni muratori e anche il responsabile del progetto, il quale ha riferito di aver trovato alcuni materiali che aveva lasciato la sera prima, fuori posto. Non ci aveva fatto molto caso, pensando che a spostarli avrebbero potuto essere stati gli operai. Tuttavia, è stato fatto notare che nella struttura, parzialmente recintata, qualcuno avrebbe potuto entrare. E poi il poliuretano non si incendia da solo...

L'opera dei vigili del fuoco è valsa a salvare la struttura in cemento armato. Le fiamme hanno causato danni, ma sono state spente prima che avvenisse l'irreparabile.

Esclusa l'ipotesi di un problema elettrico, visto che nella villa non c'è ancora l'elettricità. Sul posto, anche i carabinieri che hanno aperto un'inchiesta.


Nelle foto, la villa andata a fuoco