
Pandino, 21 settembre 2020
Pergamene per i propri soci che durante il lockdown hanno dato la loro disponibilità per le attività di assistenza alla comunità pandinese. Le ha consegnate l’Auser sabato pomeriggio, al centro socio culturale Incontro. “Si tratta –spiega la presidente Auser Doretta Nolli, precisando i termini dell’iniziativa- di una copia della pergamena che l’amministrazione comunale ha consegnato alla nostra associazione la sera del 29 luglio scorso, durante la quale il sindaco Piergiacomo Bonaventi aveva premiato tutti i volontari, siano stati essi associazioni, ditte o privati, che durante la fase più critica dell’emergenza da pandemia avevano dato una mano ai cittadini, in vari modi. Noi abbiamo riprodotto e consegnato una trentina di copie di questa pergamena per darle ai nostri volontari. È stato un bel momento, che avremmo voluto fare nel giardino del centro sociale e che invece abbiamo spostato all’interno per via della pioggia, caduta proprio nei venti minuti della premiazione. Mi sembrava giusto che sia il lavoro svolto da queste persone sia la disponibilità da loro data in un momento così drammatico fossero riconosciuti dall’Auser”. A proposito di volontari, l’associazione ora è alla ricerca di forze nuove. “Abbiamo fatto un volantino congiunto con il Comune –continua la Nolli- che compare nei social network e sarà nelle bacheche del paese per trovare nuovi volontari, la criticità, in questo momento, è sul trasporto sociale. Servono accompagnatori ma soprattutto autisti. I quattro, cinque autisti attuali dovrebbero diventare almeno il doppio”. Quanto alle attività dell’Auser, il tentativo di un lento ritorno alla normalità ha determinato la riapertura del giardino mentre è in svolgimento un corso, tenuto da Angelo Cantoni, con un massimo di dieci partecipanti per volta e le opportune distanze fra loro, per imparare ad usare gli smartphone.
Nella foto, le pergamene