
Trescore Cremasco, 19 settembre 2020
Prima campanella, lunedì mattina, per gli alunni della scuola elementare. I lavori di adeguamento strutturale dell’edificio di via Marconi, andati un po’ per le lunghe, sono conclusi e 11 bambini potranno entrare in aula dopo una prima settimana di didattica online (la dicitura esatta è Didattica Digitale Integrata, DDI) che ha riguardato le classi seconda, terza, quarta e quinta mentre alle classi prime sono state riservate due mattinate di accoglienza presso l’oratorio Don Bosco (concesso dalla parrocchia) come modalità di primo contatto e conoscenza con la nuova realtà scolastica, le insegnanti ed i compagni. A dare la notizia del ritorno delle elementari alla scuola “in presenza” è la dirigente dell’istituto comprensivo di Trescore, Albertina Ricciardi che annuncia anche novità per la scuola media che sarà a disposizione dell’istituto comprensivo da mercoledì 23 settembre: qualche giorno per posare la segnaletica anti-Covid e per collocare banchi e arredi e per un’ultima sanificazione da parte del Comune e dal 29 gli studenti potranno iniziare le lezioni in aula. Anche alla “Manzoni”, sede di seggio elettorale, c’erano dei lavori in corso (di sostituzione della pavimentazione per eliminare i rischi di dispersione di particelle di polvere d’amianto confinati sotto la vecchia resina), anch’essi andati per le lunghe, e perciò la scuola era rimasta chiusa. Così l’anno scolastico per oltre 200 ragazzi è iniziato come da calendario lunedì 15 settembre ma con lezioni online. “Martedì 22 –spiega il sindaco Angelo Barbati- alla Manzoni smonteremo il materiale che sarà servito per i seggi del referendum e massimo giovedì 24 faremo la sanificazione dei locali. Nel periodo delle vacanze di Natale provvederemo a realizzare le ultime finiture e, spero, anche la tinteggiatura interna”.
La foto è esplicativa