
Pandino, 07 dicembre 2019
Via libera del consiglio comunale alla convenzione con la Provincia di Cremona e con l’Istituto Stanga: la cucina ed il refettorio della Scuola Casearia (che allo Stanga fa capo) si trasferiranno dal castello visconteo nei locali dell’ex scuola media, concessi in comodato d’uso gratuito dal Comune fino al 30 novembre 2024. Si tratta del completamento di un percorso di collaborazione fra Comune, Provincia e Stanga iniziato dalla precedente amministrazione, guidata dall’attuale capogruppo di minoranza Maria Luise Polig. “Nel 2018 –ha detto il sindaco Piergiacomo Bonaventi- si è verificato un grosso guasto all’impianto di riscaldamento degli ambienti del castello che ospitano cucina e refettorio della Casearia. L’amministrazione comunale in carica in quel momento ha dovuto fare delle valutazioni che io ritengo esatte e condivido. Così la mia amministrazione ha portato a termine la convenzione che approviamo stasera”. Unanime il voto favorevole dei consiglieri. Un anno fa l’impianto di riscaldamento degli attuali cucina e refettorio della Casearia si è gustato in maniera molto importante. L’amministrazione Polig ha fatto ricorso ad una soluzione di fortuna, che ha comportato però costi molto alti. Nel contempo ha avviato un dialogo con Provincia ed Istituto Stanga per una soluzione alternativa, individuata nel trasferimento nei locali della palazzina ex scuole medie, situata all’interno del campus scolastico dove nel frattempo si sono liberati spazi prima utilizzati dalla Banda musicale cittadina. Nell’accordo, la Provincia si fa carico dei lavori di riadattamento di questi stessi locali ai nuovi scopi, con un investimento di 120.000 euro e pagherà al Comune, per le utenze, 24.000 euro annui aumentabili sino a 30.000 euro. A carico del Comune c’è l’allaccio delle utenze stesse, che costerà circa 15.000 euro secondo quanto riferito dal sindaco Bonaventi. “Una data certa per il trasloco della cucina e del refettorio nelle ex medie –ha precisato il primo cittadino a margine della seduta consiliare- non c’è ma sicuramente avverrà per l’inizio dell’anno scolastico 2020-2021”.