Crema News - Soldi per Gradella

Pandino, 30 novembre 2020


Assegnare ai borghi più belli d’Italia una quota del Recovery Fund previsto dall’Unione Europea a seguito della pandemia da Covi-19. Lo chiede un ordine del giorno approvato dalla giunta comunale (presieduta per l’occasione dal vicesindaco Francesca Sau), inoltrato alla presidenza del consiglio, al ministero dell’economia, alla Regione e al presidente dell’associazione “I borghi più belli d’Italia”. Pandino, con la sua frazione Gradella, è stato ammesso al club dei borghi più belli d’Italia nel 2005. Visto che il recovery fund ha assegnato all’Italia 209 miliardi di euro per sostenere investimenti pubblici a sostegno dell’istruzione, innovazione, ricerca, infrastrutture e al superamento della marginalità di molte aree del Paese la giunta pandinese ha deliberato il sostegno all’iniziativa del presidente dell’associazione I Borghi più belli d’Italia Fiorello Primi che ha scritto una lettera al presidente Giuseppe Conte e al ministro Roberto Gualtieri con cui si considerano i fondi del recovery fund un’occasione unica per risolvere le problematiche proprie dei borghi più belli d’Italia. Secondo la giunta, la salvaguardia e la valorizzazione dei borghi più belli d’Italia dovrebbe ricomprendere un piano per mettere i sicurezza i centri storici, un’integrazione ai finanziamenti per eco-bonus e sisma-bonus e un fondo per il sostegno alla creazione di una nuova imprenditorialità da parte di giovani che volessero portare la loro attività all’interno dei piccoli centri storici attraverso un grande piano per il riuso di aree dismesse o sottoutilizzate”


Nella foto, Gradella