
Sergnano, 27 giugno 2020
Nasce da una rete territoriale di collaborazioni guidata dalla parrocchia e patrocinata dal comune “Summerlife”, il centro estivo per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni che parte lunedì 29 giugno. L’iniziativa, supportata e patrocinata dall'amministrazione comunale, che ha scelto di sostenere la proposta della parrocchia per ridurre la retta settimanale a carico delle famiglie e garantire la più ampia partecipazione possibile, si articolerà in sei settimane, fino al 7 agosto. Una novantina gli iscritti, ospitati presso l’oratorio San Francesco e Santa Chiara, recentemente ristrutturato, e la scuola elementare “Benelli”. Contestualmente a questa iniziativa sarà attivata anche una proposta per adolescenti del biennio della scuola secondaria di secondo grado. Ad animare le giornate sarà una squadra di 20 giovani educatori dell’oratorio affiancati da altrettanti adolescenti di 16 e17 anni che contribuiranno all’iniziativa con compiti di logistica e segreteria. Inoltre, un gruppo di adulti è operativo per la gestione amministrativa del progetto e delle norme di sicurezza. Capofila di diversi soggetti, l'oratorio San Francesco e Santa Chiara ha chiesto la collaborazione delle realtà associative del paese e degli enti che operano nel territorio, che prontamente hanno risposto con proposte di laboratori ed attività. Hanno aderito, oltre al comune di Sergnano, il Parco regionale del Serio, la NOI associazione, l’ASD Sergnanese, il Gruppo Sportivo Oratorio, l’AVIS, il Corpo Bandistico San Martino, l’associazione Papa Giovanni XXIII, la Mosaico Dance & Arts School, la Società Pesca Sportiva Sergnano, il Gruppo Micologico “Vittadini” e la Bocciofila Sergnano. Costi: 20 euro per l'iscrizione, 25 euro a settimana per la mezza giornata, 50 euro per la giornata intera a cui si deve aggiungere il costo della mensa.
La foto è esplicativa