
Pandino, 22 aprile 2020
Ufficio turistico, assessorati al turismo e alla cultura e biblioteca comunale. Tutti uniti per offrire, anche in tempi di quarantena, iniziative che possano intrattenere i cittadini e contribuire a diffondere un po’ di cultura. “La prima – spiega l’assessore al turismo e frazioni Riccardo Bosa - prevede il Quiz del giorno: significa due volte la settimana vengono pubblicate sulla pagina facebook del comune domande e curiosità su Pandino e il suo territorio invitando i navigatori della rete a rispondere”. Il via con gli stemmi presenti nelle decorazioni del castello visconteo mentre il secondo quiz verteva su Villa Maggi a Gradella. Sta per iniziare “Raccontaci una storia”, racconto a puntate del romanzo giallo “Il castello della clessidra” di Simone Fazzina. La lettrice sarà Eleonora Bello, bibliotecaria di Pandino. “Abbiamo scelto il romanzo giallo –precisa l’assessore alla cultura Sara Sgrò- perché è un genere che attira e come romanzo giallo ne abbiamo cercato fra quelli ambientati in castelli o antiche dimore”. Da ultimo, una conferenza via web tramite il sistema Google Hangouts Meet sul tema “Prevenire lo spreco di cibo a partire dalla nostra dispensa”, in programma giovedì 30 aprile alle 18,30 con la foodblogger e scrittrice enogastronomica Annalisa Andreini, di Capralba, che parlerà sull’organizzazione della nostra dispensa, sui consigli utili per una spesa più consapevole e sulle ricette per riutilizzare gli avanzi in modo creativo. La partecipazione è gratuita. Basta inviare un’e-mail con nome, cognome e numero di telefono all’indirizzo manifestazioni@comune.pandino.cr.it. Per informazioni: 0373 973231 oppure 0373 973318.
Nella foto, villa Magi