Crema News - Medico in pensione

Agnadello, 30 giugno 2020


Giuseppe Cominetti va in pensione. Oggi, per lo storico medico di base del paese, l’ultimo giorno di lavoro, dopo quarantuno anni. Nato ad Agnadello nel 1950, sposato con l’ex insegnante di scuola media Annamaria Frangioia e padre di due figlie, Alessandra e Aurora, Giuseppe Cominetti è diventato il medico di medicina generale del paese nel 1979, tre anni dopo la laurea in medicina e chirurgia conseguita all’università di Pavia e dopo il tirocinio agli ospedali riuniti di Bergamo e una prima esperienza lavorativa presso l’ospedale di Chiavenna, in provincia di Sondrio, nei reparti di chirurgia e di ortopedia. In tanti anni ha curato generazioni di concittadini. “Soddisfazioni – dice lui - ne ho avute tante. Ho sempre cercato di dare il massimo per essere sicuro di aver fatto tutto quanto era nelle mie possibilità per assistere un paziente. Gli ultimi mesi di lavoro, con la pandemia, sono stati pesanti ed è giunto il momento di fermarmi”. Cominetti ha anche partecipato attivamente alla vita della sua comunità dando una mano al volontariato locale. Nel 1996, alla morte del collega Franco Marinoni, è diventato direttore sanitario della sezione comunale dell’Avis, incarico che ricopre tuttora. Inoltre, la sua grande passione per la fotografia gli ha permesso, negli anni, di collaborare con il Comune, con la parrocchia e con l’associazionismo in generale per varie iniziative, dalle mostre ai calendari, sempre con al fianco sua moglie. Al posto di Giuseppe Cominetti l’Ats Valpadana ha nominato Ilaria Cavallo che svolgerà ambulatorio (in via Marconi 6) il lunedì dalle 16 alle 18, il martedì, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 11 ed il venerdì dalle 16 alle 18. 


Nella foto, Giuseppe Cominetti, da domani in pensione