Cremasco, 20 luglio 2021

Crema. Riqualificazione

Sabato dalle 10 alle 12, un gruppo di persone, compresi ragazzi residenti nelle case popolari di via D’Andrea e Via Pagliari, opereranno una riqualificazione partecipata degli spazi comuni: una "rigenerazione" dell'area verde che coinvolgerà in primis i ragazzi che la frequentano e gli abitanti del quartiere, con il contributo dei volontari della sede cremasca di Fiab e il coinvolgimento dell'ufficio ambiente del comune e di Linea Gestioni; si proseguirà con la tinteggiatura colorata delle panchine di legno presenti nell'area verde e, per i più piccoli, ma non solo, la decorazione con gessi colorati degli spazi pedonali. 


Crema. Morto medico cubano

E' arrivata oggi la notizia della morte del dott. Graciliano Diaz Bartolo, venuto aCrema con la brigata Henry Reeve ad aiutare i colleghi cremaschi durante l'emergenza Covid. La direzione generale esprime il suo cordoglio e i cremaschi lo ricordano, grati dell'aiuto fornito.



Crema. Il ritorno di Tadi

E' durato neppure una settimana il trasferimento di Pierluigi Tadi (foto) dal Munari all'istituto comprensivo di Castelleone. Ieri il ministero dell'Istruzione ha pubblicato alcune rettifiche ai trasferimenti decisi e pubblicati il 15 luglio e tra questa quella che interessa il dirigente cremonese che torna a essere responsabile del liceo artistico Munari. Molti docenti avevano manifestato stupore e preoccupazione per il trasferimento, giunto inattesa.


Vergonzana. Addio a Zurla

E’ morto domenica l’artista Maurizio Zurla, 75 anni. Leggi l’articolo cliccando qui

 

Pandino. Banchi per l'Africa

Il comune ha donato banchi, lavagne e cattedre all'associazione Pobic perché li destini a scuole in Costa d'Avorio. Leggi l'articolo in Cremasco news, cliccando qui


Vailate, Erba sintetica

Impegno da 600mila euro per il comune per mettere l'erba sintetica campo sportivo e riammodernarlo. Leggi l'articolo in Cremasco news, cliccando qui


Trescore. Gita a Gardaland

L’oratorio Don Folcini organizza per mercoledì 28 luglio una gita a Gardaland per gli adolescenti ed i giovani dell’unità pastorale Trescore-Cremosano-Casaletto Vaprio. Si parte in pullman alle 7,30 e si torna dopo la mezzanotte. Il costo è di 45 euro. Per informazioni ci si deve rivolgere all’oratorio di Trescore. 


Capralba. Torneo di tennis notturno

L’oratorio e gli Amici del Tennis organizzano per sabato 24 luglio, dalle 17 all’1 di notte un torneo di tennis sul rinnovato campo in oratorio. Le iscrizioni sono state ad invito. Durante la serata, cucina aperta per tutti. È il primo torneo che viene giocato dopo la ristrutturazione del campo da tennis in terra rossa dell’oratorio. 


Coronavirus. Poche vaccinazioni

Sono 10 i nuovi casi in provincia di Cremona e una vittima in Lombardia per un totale di 33.810 deceduti da inizio pandemia. In ospedale a Crema non ci sono pazienti, nessuno in rianimazione, nessuna vittima, con il totale che resta a 168. Ieri sono state vaccinate 640 persone e in totale nel cremasco sono 121.264 le persone che hanno avuto almeno una dose di vaccino e di queste almeno 69.788 sono immunizzate. Leggi l’articolo cliccando qui.

Il link per le prenotazioni da 12 anni in su: https://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/.

 

Occhio alla truffa. Green pass falsi

Attenzione ai messaggi che possono arrivarvi sul vostro cellulare in Whatsapp (foto), dove si promette un certificato green pass, ma vi si chiedono le credenziali. Non cascateci, è un modo truffaldino per ottenere i vostri dati e svuotarvi il conto corrente

 

Regione. Green pass in farmacia

"In Lombardia è possibile ottenere il 'green pass' anche in farmacia, dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta". Lo annuncia la vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia, Letizia Moratti.

 

Crema. Progetto approvato

Il progetto di rilancio del sito universitario di Via Bramante, denominato “Ex.O”, candidato lo scorso settembre ai Emblematici Maggiori della Fondazione Cariplo, ha ufficialmente ottenuto il finanziamento richiesto: un milione di euro. Risorse destinate alla trasformazione del luogo in Centro di Alta Formazione e di Ricerca, oltre che come Hub dell'innovazione. Leggi l'articolo cliccando qui e le reazioni politiche cliccando qui

 

Soncino. Fotografa il borgo

Una pagina social ideata dell’assessore Chiara Rossi per guardare e inserire e fotografie del borgo. Leggi l’articolo in Cremasco news, cliccando qui


Monte Cremasco. Arrivano i solisti

Concerto dei Solisti laudensi sabato sera con musiche di Moricone. Leggi l’articolo in Appuntamenti cliccando qui

 

Cremona. Severino rieletto

Marco Severino è stato rieletto per la quarta volta segretario del sindacato di Polizia Siap durante il congresso provinciale di ieri.

 




Sport

Volley, serie B1. Dalla Romagna alla Lombardia per indossare la maglia neroverde. La Chromavis Abo rinforza il reparto di posto quattro con l’arrivo della schiacciatrice Martina Fedrigo (foto), classe 1999 proveniente dall’Omag San Giovanni in Marignano (A2). Nata il 28 aprile 1999 a Castel San Pietro Terme (Bologna), Martina Fedrigo è originaria di Imola ed è alta un metro e 85 centimetri.


Nuoto. Regionali. Sei cremaschi hanno gareggiato ai campionati regionali. leggi i risultati in Sport, ciccando qui




Appuntamenti

Oggi martedì 20

Crema. Hub vaccinale ex tribunale, dalle 9 alle 17. Ultimo giorno per le vaccinazioni senza prenotazione per il personale scolastico ancora non immunizzato.

 

Crema. Arci di S. Bernardino, via XI Febbraio 14.b, ore 21. Intervista a Gentili, Ramoni e Turla per il loro libro Il giro dei soldi

 

Crema. Campo di Marte, ore 21. Meditazioni serali al parco, accesso libero, abbigliamento leggero e portate un tappetino

 

 

Mercoledì 21

Crema. Hub vaccinale ex tribunale, dalle 9 alle 17. Vaccinazioni senza prenotazione per il personale scolastico ancora non immunizzato.


Crema. Piazza Garibaldi, dalle 18 alle 23, Piazza Garibaldi in festa, mercatini creativi, riuso e riciclo, animazione per bambini e artisti da strada.


Crema. Piazza del Duomo, ore 20. Aperunning, la 10 km con Daniele; iscrizioni con pacco gara dietro un contributo di 10 euro, ricavato in beneficenza. Inscrizioni presso distributore Q8 in via Indipendenza.


Crema. Parco Bonaldi, bar Parco, ore 21. Scrittori al parco, Stefano Piedimonte parla del suo libro I magnifici idioti, presenta Mattia Tortelli; prenotazione obbligatoria al tel. 0373258526


Crema. Cremarena, cinema sotto le stelle, ore 21.30. Film Father, biglietti a 5 euro.