
Trigolo, 17 febbraio 2020
Ieri a Trigolo prima sfilata di carnevale per le vie del paese, con balletti e spettacoli in diversi punti dell’itinerario, organizzata dal “Gruppo Nuovo Carnevale Trigolese” in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, l’Oratorio r tante Associazioni operanti in paese, con la partecipazione di maschere, gruppi mascherati e carri carnevaleschi. Gli organizzatori hanno scelto per la manifestazione di quest’anno il tema “Le Fiabe della Disney” e i partecipanti si sono mascherati ispirandosi alle più famose fiabe d’animazione ed ai cartoni animati. In particolare gli appartenenti al comitato organizzatore hanno allestito due carri che riproducevano “Il Castello delle Favole” e “La Tartaruga” dell’omonima fiaba e due gruppi che raffiguravano “Le Principesse della Disney” e “La Carica dei 101”. Il Movimento mamme ha invece allestito un carro ispirato al film “Grease” con figuranti che interpretavano i vari personaggi del film e anche quest’anno ad essi si è aggiunto, a sorpresa, un carro proveniente da Soresina ispirato a “Dragone Cinese”. La Banda Anelli ha sfilato trasformandosi in una vera e propria “Mickey Mouse Band” con maestro e suonatori vestiti da “Topolino” e le suonatrici da “Minnie”, mentre i componenti del gruppo ATuttaBirra, hanno inscenato una parodia delle battaglie per “Salvare l’Ambiente” con tanto di confronto tra il presidente Trump e la giovanissima Greta Thunberg.
Tantissimi i gruppi mascherati, alcuni formati da intere famiglie, le singole maschere e le mascherine, rigorosamente vestiti da personaggi ispirati alle più famose fiabe della Disney, che hanno riempito le vie di coriandoli e stelle filanti. È stato senz’altro un divertente momento di aggregazione che ha attirato anche numerose persone – molte in maschera – venute dai centri vicini, memori dei fasti di quello che era negli anni ‘70 e ‘80 il Gran Carnevale Trigolese.
Al termine in oratorio salamelle alla griglia e rinfresco per tutti. L’evento si ripeterà con la seconda sfilata di domenica 23 febbraio, sempre preceduta dalle vetture sportive della Scuderia Cavagnoli e dal Mangiafuoco e rigorosamente a ingresso libero e gratuito, mentre il pomeriggio di martedì 25 sarà la volta della sfilata di Martedì grasso dedicata ai più piccoli, per le vie del paese.
Nella foto, la gente alla sfilata