Capralba, 30 novembre 2020
Tempo di festa patronale a Capralba. Nell’impossibilità di organizzare iniziative di ritrovo, sono gli appuntamenti religiosi a caratterizzare questo momento. Ieri mattina, alle 10,45, in chiesa parrocchiale, don Alessandro Vanelli, curato dell’unità pastorale di Casaletto Vaprio, Cremosano e Trescore, ha celebrato la messa solenne. A inizio celebrazione il saluto di don Emanuele Barbieri, parroco di Capralba e Farinate: “Oggi - ha detto - ricordiamo il nostro patrono Sant’Andrea. Mentre la nostra comunità vuole fare festa e riscoprirsi tale, vogliamo affidarla al Signore."
Era presente nei primi banchi l’amministrazione comunale. Il sindaco Damiano Cattaneo è intervenuto per un saluto: “Il consueto e gradito invito alla festa patronale, con la tradizione dell’offerta del cero -ha detto-, è sempre una preziosa occasione per consolidare i legami di vicinanza rispettosa e cordiale che uniscono la comunità civile di Capralba con quella cristiana. In un momento così complicato per tutti la devozione a Sant’Andrea assume un nuovo significato di speranza: questo giorno di festa rinnova in noi il senso di appartenenza alla comunità e ravviva sentimenti, ricordi e tradizioni che si uniscono. Oggi, a causa della pandemia, ci siamo distanziati ma non è venuto meno il senso di solidarietà che la comunità ha dimostrato in diverse occasioni, atteggiamento questo che da sempre caratterizza le nostre realtà. La comunità civile ancora una volta è grata per quanto le nostre parrocchie hanno messo in campo a sostegno degli anziani e delle famiglie in difficoltà. Nel giorno della festa patronale il pensiero va agli anziani, alle famiglie in difficoltà e a chi è in precaria situazione lavorativa”.
Nell’omelia don Alessandro ha parlato del tema del guardare con occhio vigile per seguire Gesù. Stasera, alle 20, in chiesa parrocchiale, messa nel giorno della memoria di Sant’Andrea. Domani sera, stesso luogo e stessa ora, ufficio funebre per tutti i defunti della parrocchia.
Nella foto, il sindaco Damiano Cattaneo nel suo saluto ai fedeli durante la messa solenne di ieri