Regione, 18 luglio 2021
La Regione Lombardia è a un passo dall'immunità di gregge: in pratica significa che quasi il 70% della popolazione vaccinabile (da 12 anni in su) ha raggiunto la completa copertura vaccinale. Si stima che si possa arrivare al traguardo in pochi giorni (il 20 o il 21 luglio). Lo annuncia la vicepresidente Letizia Moratti: “Sono 4.554.741 i cittadini che hanno completato il ciclo vaccinale, il 96% degli aderenti ha ricevuto almeno una dose di vaccino, il 65,7% ha la copertura completa”.
Attualmente in Lombardia il totale delle adesioni alla campagna vaccinale è di 6.929.818 persone. Detto che la media giornaliera delle prenotazioni degli ultimi sette giorni è di 14.848 persone (16.665 solo ieri in regione e media nel cremasco di 1450 il giorno, dei quali 1300 per la seconda dose), per arrivare a 7 milioni di persone, quindi al 70% della popolazione coperta - pari alla quota comunemente fissata per il raggiungimento dell'immunità di gregge - occorrono in media ancora 4,7 giorni per arrivare a questo risultato per la Lombardia.
Nel cremasco le persone che hanno la possibilità di vaccinarsi (da 12 anni in su) sono 149.675. Di questi, a venerdì scorso, hanno ricevuto la prima dose in 107.559, mentre hanno completato il ciclo vaccinale in 66.275. Questo significa che per arrivare all'immunità di gregge (70% dei cremaschi) è necessario che 104.773 cremaschi abbiano completato il ciclo vaccinale. Attualmente mancano all'appello 38.498 persone e questo significa che al momento gli immunizzati sono il 63% dei chiamati a vaccinarsi. Per quanto riguarda le singole fasce d'età, l'ipotetica immunità di gregge è stata raggiunta dalla fascia d'età 70/79, dove risulta immune il 78.8%, dalla fascia 80/89, con immuni l'84.8%, da quella 90/99 con il 70.5% delle persone. Siamo ancora lontano con le fasce inferiori, dove da 50 a 69 siamo circa al 56%, mentre al di sotto di queste fasce non si arriva al 31% delle persone immuni.
Nella foto, l'hub vaccinale di Crema