Crema News - "Grazie, volontari"

Vailate, 01 giugno 2020


“Senza i volontari non ce l‘avremmo mai fatta”. Ne è convinta Marcella Nicola, assessore comunale ai servizi sociali nel fare il resoconto dei difficilissimi, ultimi due mesi nei quali il comune ha messo in campo tutta una serie di aiuti che vanno dai pacchi alimentari alla spesa domicilio allo sportello di assistenza psicologica. “Siamo nella fase 2 – afferma l’assessore - di questa terribile emergenza sanitaria, durante la quale però non dobbiamo abbassare la guardia. Abbiamo dovuto superare innumerevoli difficoltà e se ci siamo riusciti è stato grazie all'aiuto dei volontari e sono proprio loro che voglio ringraziare”. La Nicola fa dei nomi: “Mario Carminati e Daniele Solfrini, che sono andati più volte a ritirare il Banco Alimentare che la Caritas parrocchiale ha lasciato all'amministrazione comunale affinché fosse distribuito a chi ne aveva bisogno; Mina Ghilardi che ha preparato i pacchi alimentari e l'Associazione Bello come il Sole che li ha poi consegnati; Ornella Lodola Origgi, che ogni giorno ritira le ricette dei medici di base al Caimi e le porta in farmacia; Mauro Berticelli e Marco Dallara che hanno consegnato i farmaci agli anziani che non potevano uscire; Pasquale Razzino e Justine Barboni, che si sono fatti carico di consegnare la spesa agli anziani ed i nostri volontari della Volonvailate”. Nell’elenco dell’assessore figurano anche Carolina Berticelli, che si è resa disponibile per lo sportello psicologico, ed i consiglieri comunali della lista di minoranza “TrasformAzione” che hanno messo a disposizione i loro volontari “Sicuramente –conclude l’esponente della giunta- avrò dimenticato qualcuno. Non me ne vogliate perché ringrazio tutti dal profondo del mio cuore: senza i volontari non ce l'avremmo mai fatta”.


Nella foto, il sindaco di Vailate Paolo Palladini e l'assessore ai servizi sociali Marcella Nicola