
Rivolta d'Adda, 31 agosto 2018
Al via la ventinovesima edizione “Settembre Rivoltano”, rassegna di eventi organizzata dal comune in collaborazione con il volontariato e le attività commerciali locali. Si parte venerdì 31 agosto con la cena alle “Ortofficine” di Palazzo Celesia seguita dalla proiezione del film Terramadre di Ermanno Olmi. In tutto saranno una trentina gli eventi in programma, di vario genere. Fra le proposte di quest’anno figurano il ritorno delle Rivoltiadi, le olimpiadi in salsa rivoltana, che si terranno il 7, l’8 ed il 9 settembre, un classico come il Convivio, la cena in piazza Vittorio Emanuele II a cura dei ristoratori rivoltani del 9 settembre, un altro classico come lo spettacolo del Gruppo Twirling Rivolta a favore della sezione locale della Lilt (la Lega per Lotta ai Tumori) del 16 settembre, l’open day della Ginnastica Rivoltana (il 15 settembre dalle 15 alle 18) e le commedie di “Facciate in scena”. Confermata anche la cerimonia di premiazione del “Rivoltano dell’anno”, a cura della Pro Loco (il 6 ottobre). Non poteva mancare un omaggio alla memoria dell’allenatore Emiliano Mondonico: un memorial si terrà sabato 15 settembre all’oratorio Sant’Alberto. Il 18 ottobre fari puntati invece sulla casa madre delle suore Adoratrici e sulle iniziative che coincideranno con la canonizzazione del fondatore di quest’ordine religiose, padre Francesco Spinelli. “Riproponiamo –afferma il vicesindaco Elisabetta Nava- l’accoppiata Rivoltiadi-Convivio, con le Rivoltiadi che si concluderanno proprio nella serata della cena in piazza Vittorio Emanuele II. Da sottolineare poi, il torneo di calcio del 15 settembre, un triangolare con vecchie glorie di Atalanta e Torino e la squadra dell’associazione L’Approdo, in ricordo di Emiliano Mondonico”.