Crema News - Monitoraggio del traffico in via Gramsci Crema News

Rivolta d'Adda, 26 ottobre 2018

Un monitoraggio del traffico in via Gramsci e limitrofe. Sarà effettuato dalla Provincia, mediante protocollo d'intesa con il comune appena approvato. In base ai risultati si deciderà quali provvedimenti viabilistici adottare. Da quando, nel febbraio scorso, via Ponte Vecchio, strada di sbocco sulla Rivoltana per tutta la zona del parco della preistoria, è stata resa a senso unico per motivi di sicurezza, il traffico, soprattutto quello dei giorni festivi, che dal parco stesso, dai ristoranti limitrofi e dal campo sportivo si dirige sulla Rivoltana si è riversato su via Gramsci, rimasto l'unico percorso utile per arrivare sulla provinciale per chi si trova nella zona nord ovest del paese. Preoccupati per l'andamento della situazione i residenti di via Gramsci hanno formato un comitato, il Cà Magna, che ha presentato alcune richieste al sindaco e alla giunta. Una di queste, per l'appunto, è il monitoraggio del traffico sia per quanto riguarda l'inquinamento dell'aria sia per quanto riguarda l'inquinamento acustico. "Non avendo noi gli strumenti per farlo - spiega il sindaco Fabio Calvi - abbiamo dato incarico alla Provincia di effettuare il monitoraggio. Resta da decidere quando iniziare. Se il monitoraggio verrà fatto con il parco chiuso per la pausa invernale avremmo dei dati non reali. L'ideale sarebbe farlo ora col parco chiuso e, in primavera, alla sua riapertura. Decideremo i tempi assieme al comitato". Il Cà Magna fa sapere che a breve, dopo un consultazione interna, si confronterà con Calvi ed esprime soddisfazione per questa notizia pur precisando che si tratta solo di un primo passo.

Nella foto, il traffico domenicale