
Dal territorio, 20 luglio 2025
La notte tra il 18 ed il 19 luglio, i carabinieri di Cremona hanno svolto un nuovo servizio coordinato di vigilanza sul territorio provinciale, con l’impiego di 21 pattuglie e ben 63 militari, anche in abiti civili. Obiettivo del servizio era la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica con particolare attenzione al contrasto della guida in stato di alterazione e alla vendita di stupefacenti nonché al controllo degli esercizi pubblici per contrastare la vendita di alcolici ai minori. Dalla 22.00 del 18 luglio alle 04.00 del giorno successivo sono state identificate 448 persone e condotte verifiche su 193 veicoli. Quattro le persone denunciate, due segnalate alla prefettura, sei le patenti ritirate e quatro persone in ospedale per malori dovuti al troppo alcol.
I carabinieri della Radiomobile di Crema hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza una donna di 33 anni, fermata alla guida di un’auto in via Brescia a Crema alle 02.30 circa. Sottoposta al test dell’etilometro, aveva un tasso di 1,40 g/l circa. Per lei la denuncia e il ritiro della patente. Invece, un’altra 33enne è stata fermata alla guida di un’auto alle 03.50 sempre in via Brescia a Crema e il controllo con etilometro ha rilevato un valore di poco superiore a 0,50 g/l. Per lei il ritiro della patente e multa. Inoltre, un uomo di 30 anni, residente in provincia di Bergamo è stato trovato in possesso di 1,70 grammi di hashish, per uso personale. L’uomo è stato segnalato alla prefettura e la sua patente di guida è stata ritirata;
I carabinieri di Cremona hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza un uomo di 25 anni, fermato alla guida di un’auto. Sottoposto al test dell’etilometro, aveva un tasso di 1,10 g/l. Per lui la denuncia e il ritiro della patente. Un 48enne è stato fermato alla guida di un’auto in via Mantova e il controllo con etilometro ha rilevato un valore di poco superiore a 0,60 g/l. Per lui il ritiro della patente e la multa. I controlli nelle varie aree della città hanno consentito ai militari della Sezione Radiomobile di individuare in via Borroni un’auto rubata e ben quattro auto prive di copertura assicurativa. Le quattro auto sprovviste di assicurazione sono state rimosse e l’auto risultata rubata a marzo scorso in provincia di Lodi è stata restituita immediatamente al proprietario;
I carabinieri di Piadena Drizzona hanno denunciato un uomo di 30 anni, residente in provincia di Mantova, per il rifiuto di sottoporsi agli accertamenti sullo stato di ebbrezza durante la guida. Controllato verso le 03.00 a Piadena lungo la SP 310, il conducente presentava chiari sintomi riconducibili allo stato di ebbrezza. Il trentenne è stato denunciato per il rifiuto, la sua patente di guida è stata ritirata e il veicolo è stato sequestrato per la successiva confisca.
Quattro ubriachi sono stati soccorsi nella notte appena trascorsa. Il primo a Salvirola, dove un uomo di 47 anni è stato soccorso dagli uomini di un'ambulanza della Croce Rossa di Crema poco dopo le 21.30 e portato in ospedale dove è stato accolto in codice verde. Il secondo intervento degli uomini di un'ambulanza della Croce Verde poco dopo le 23 a Scannabue, dove era in corso la notte bianca. In via Marco Polo un 57enne si è sentito male ed è stato portato in pronto soccorso, dove è stato ricevuto i codice verde.Terzo intervento in viale Europa a Crema poco dopo l'una per un uomo ubriaco che però ha rifiutato il ricovero e quarto intervento poco dopo le tre a Rivolta d'Adda per un ubriaco di 50 anni che si era sentito male.