
Offanengo, 18 luglio 2025
(Niall Ferri) Restyling in vista per il museo della civiltà contadina di Offanengo?
È presto sia a dirsi che a farsi. Tuttavia, a seguito del mancato finanziamento, l’amministrazione comunale ha deciso di attivarsi rimettendo mano al progetto iniziale - dal valore complessivo di circa 300mila euro - ridimensionandolo al fine di aumentare le possibilità di ottenere dei fondi.
L’obiettivo è chiaro: rendere il progetto più sostenibile e pronto per essere candidato a futuri bandi pubblici, anche con importi più contenuti rispetto a quelli necessari in origine.
“Abbiamo fatto uno stralcio del progetto che avevamo già predisposto anche per il Documento unico di programmazione (Dup) - spiega il vicesindaco Daniel Bressan - e che avevamo presentato alla Fondazione Cariplo. Purtroppo, però, non è mai stato finanziato. Ora abbiamo scelto di ridimensionarlo, così da avere una versione più flessibile e pronta all’uso, nel caso si aprano nuove opportunità di finanziamento”.
Il nuovo progetto, in questa forma ridotta, vale circa 170mila euro. Una cifra che, nelle intenzioni dell’amministrazione, potrebbe essere coperta attingendo da bandi di minore entità oppure, eventualmente, anche da risorse comunali. “Riducendo la cubatura complessiva dell’intervento - aggiunge Bressan - potremmo procedere anche con disponibilità inferiori, oppure valutare un cofinanziamento. Stiamo lavorando su più fronti per non farci trovare impreparati”.
Se ci saranno le condizioni per partire, si comincerà dalla cosiddetta casa dei salariati, una delle due sezioni che compongono il museo, attualmente situato in via De Gasperi. “Dal punto di vista strutturale non ci sono problemi - chiarisce il vicesindaco - ma tra le due parti, quella è sicuramente la più trascurata. Qualche anno fa avevamo sistemato alla meglio le finestre, ma ora servono interventi più consistenti. Se si potrà partire, partiremo da lì”.